Psicosomatica
PSICOSOMATICA · 26/09/2023
Oggi la psicosomatica è ancora considerata marginale perché non è soggetta a misurazione. Il corpo ed i suoi centri energetici invece vengono attivati dalle emozioni. La genetica è importante ma proprio perché ciò che diventiamo a causa delle emozioni si trasmette alle nuove generazioni. I medici cinesi sanno bene che rimuginare e "pensare troppo" infastidisce la terra, quindi stomaco e milza. Unire l'antica conoscenza orientale e occidentale (Pitagora già parlava di tre centri...

Praticare il Tao
Qigong · 07/12/2022
Cosa significa, quindi, praticare il Tao? Lo stadio Terra è il primo livello di consapevolezza. Non è affatto facile adattarsi ad una pratica taoista ordinaria che ci permetta di ritrovare l'equilibrio perso nella vita ordinaria. Stare in questa pratica è l'obiettivo primario che già di per sé è difficile da raggiungere. Pratichiamo il più possibile e, comunque, molto il poco e e poco il molto. Questo è già tanto. Senza il nostro equilibrio possiamo dare solo surrogati.

4 principi della pratica
Qigong · 11/11/2022
Con un utilizzo razionale dell'energia ottengo un movimento con uno sforzo minimo. Tale sforzo proprio perchè è minimo mi permette di raggiungere risultati doppi rispetto ad un movimento forte e grossolano.

PUNTI VISO
In MTC (medicina tradizionale cinese) Vi sono alcuni punti del viso che vengono consigliati da terapisti cinesi non solo per l'agopuntura, anche per i massaggi, come questi indicati. Quando si massaggia il viso è utile soffermarsi su questi punti un pò di più.

Il mio presente consapevole
Incontrarsi · 16/10/2022
Siamo legati ai sintomi, di ogni genere. Su quelli interveniamo. Con l'aspirina così come con una terapia psicologica che ci faccia tornare nello stato pre-sintomatico di benessere, almeno sino al prossimo sintomo. Tutto bene, per carità. Eppure c'è la possibilità di accrescere la consapevolezza del sintomo, scoprire ad esempio che abbiamo bisogno di togliere tossine, si dice de-tossinarsi, tossine organiche e psicologiche che non ci permettono di avere una visione limpida ed un corpo in salute.

L'importanza dell'esistenza
Incontrarsi · 12/10/2022
La nostra vita è l'esistenza che si dipana giorno dopo giorno nello spazio, nel tempo e nel corpo. Viviamo in uno specifico territorio (Napoli piuttosto che Milano o Parigi o New York oppure un villaggio sperduto dell'Africa). In un tempo ben definito (nel XXI secolo, come un bambino, un adolescente, un adulto oppure un anziano). In un corpo che è il solo nostro corpo e di cui facciamo esperienza ogni minuto della nostra vita.

L'Estate
Stagioni · 21/06/2022
“Nascita in primavera, crescita d’estate, raccolto di autunno e riposo d’inverno”. Così dicevano gli antichi e come non dare loro ragione. Se guardiamo l’estate cosa vediamo? Apertura, pienezza, voglia di uscire e di vivere insieme agli altri, di ridere e gioire fino a notte. L’estate è la stagione della espansione.

Dietetica cinese 1 - il jing e le 8 regole d'oro
Alimentazione · 17/06/2022
Un altro concetto di medicina tradizionale cinese è quello di JING, la quint'essenza dell'alimento. Il jing è legato alla freschezza, alla vitalità, al contenuto nutritivo attivo, importante nell'alimentazione

Dietetica cinese 1 - sostenere il QI
Alimentazione · 16/06/2022
La dietetica cinese è un'antica arte medica, come il Qigong. Entrambe sono strumenti in mano alla persona, consentono la sua partecipazione attiva alla salute. Nella medicina cinese l'alimentazione corretta ha come fine il benessere che è dato dall'equilibrio dinamico di materia ed energia.

Giornata della TERRA
Qigong · 23/04/2022
DING SHU GONG è l'antica pratica degli alberi che consiste nel riequilibrare le energie e poi ricaricarsi o rigenerarsi prendendo contatto con gli alberi.

Mostra altro