Dr.ssa Angela Vallarelli, sociologa con master di secondo Livello in pratiche educative. Dal 2011 istruttore di Qigong e poi Insegnante Taoyin Italia - Tao-yin
Con il Dr. Luo presso Scuola Tao ha conseguito il Master in Fondamenti di Medicina taoista per conoscere i principali punti energetici del nostro corpo, tecniche di digitopressione e di meditazione taoista.
Con gli insegnanti della scuola di Li Rong Mei ha studiato Taichi frequentando per cinque anni il corso settimanale e i seminari annuali tenuti dalla maestra presso la sede di Bari.
Nel 2020, ha approfondito nel corso on line con Li Rong Mei la sequenza dei Baduanjin ed il Qigong degli animali.
Nel 2018 ha conseguito il diploma di Massaggiatore Sportivo che comprende, oltre allo sportivo, il massaggio svedese, il decontratturante, il linfodrenaggio vodder.
Angela: "Il Massaggio è parte integrante del benessere individuale. Quando ci affidiamo ad esso liberiamo tensioni e contratture favorendo il benessere psicofisico. Dare al corpo dignità è l'obiettivo di ogni operatore del benessere".
Angela: "Se abbiamo compreso che la psicosomatica non è un passatempo ma la vera fonte del nostro benessere, il corpo e la psiche diventano la fonte e i destinatari delle nostre attenzioni. I trattamenti nel massaggio rimettono in moto l'energia del connettivo e dei muscoli, drenando e riattivando. Un corpo trattato è anche una mente meno confusa e in adrenalina, in grado di fermarsi in una conversazione che aiuti a sciogliere i nodi e facilitare il benessere mentale. Con la pratica del Qigong utilizziamo poi antiche tecniche per riequilibrare l'energia e ricollegarci anche allo spirituale che è parte integrante del nostro essere nel mondo. La mente-cuore, lo shen, racchiude la sintesi del benessere o malessere".