Non tutti gli iscritti ai corsi restano praticanti di Qi Gong .
Riporto tre considerazioni tra quelle indicate a lezione da miei allievi che ritengo sintetizzino la pratica.
"Sono stata informata da un amica biologa della pratica di qigong ed ho provato, l’ho trovata molto interessante anche perché la prima sensazione è stata quella di leggerezza sia fisica che mentale. L’attività mi aiuta a correggere la postura, a stare in equilibrio, a scaricare i pensieri ossessivi, a ricaricarmi e a mantenere un buon controllo dello stress fisico e psichico emotivo Ho imparato a scaricare le tensioni e a distinguere ciò di cui veramente vale la pena occuparsi e ciò che invece è meglio farsi scivolare di dosso"
(Mariella)
"Ho iniziato per motivi di ansia e stress. Mi rilassa e mi dà beneficio. Ho i battiti del cuore che mi dicono che sono rilassato. Ho provato con altro ma non ho gli stessi risultati"
(Angelo)
"Ho iniziato il Qigong perché è un tipo di attività-pratica che conosco e che trovo efficace per le articolazioni, l’equilibrio, la focalizzazione-concentrazione, il rilassamento e il benessere generale. Di interessante in questo insegnamento ho trovato la sensazione di contatto con il corpo e di essere presente a me stessa".
(Sofia)