Oggi la psicosomatica è ancora considerata marginale perché non è soggetta a misurazione. Il corpo ed i suoi centri energetici invece vengono attivati dalle emozioni. La genetica è importante ma proprio perché ciò che diventiamo a causa delle emozioni si trasmette alle nuove generazioni. I medici cinesi sanno bene che rimuginare e "pensare troppo" infastidisce la terra, quindi stomaco e milza. Unire l'antica conoscenza orientale e occidentale (Pitagora già parlava di tre centri energetici nel nostro corpo), riportando in auge termini in disuso è utile per il risveglio fisico e mentale. Per questo pratico e propongo il qigong, non quello delle misurazioni ma del risveglio energetico che è anche mentale. Quando le pratiche diventano fitness, compreso lo yoga, non mi interessano più. Abbiamo bisogno di togliere le rigidità, di vivere le emozioni, sapendo che siamo nell'onda. Se viviamo come burattini attenti a non soffrire o se viviamo soffrendo in continuazione blocchiamo il Qi. Che sia una giornata emozionante!
Scrivi commento